
Dal 1° gennaio 2019 è in vigore il nuovo principio contabile IFRS 16, che riguarda la contabilizzazione dei contratti di leasing. Il nuovo standard sostituisce lo IAS 17 con l’obiettivo di introdurre un modello di contabilizzazione unico per tutte le tipologie di leasing, superando la distinzione tra leasing finanziario e leasing operativo. Le modifiche impattano sulle operazioni contabili effettuate dai locatari (utilizzatori), prevedendo l’iscrizione nell’attivo patrimoniale del diritto di utilizzo del bene e nel passivo del valore attuale dei pagamenti dovuti per il leasing. Restano invariate le modalità di rilevazione nei bilanci dei locatori.