Crisi d’impresa
Asse portante del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza è la tempestività nella percezione dei sintomi della crisi e la conseguente reazione mediante procedure d’allerta azionate dagli organi di controllo delle società. Vengono, infatti, riscritti i compiti e le responsabilità, nonché ridisegnati gli assetti organizzativi dell’impresa. All’organo di controllo o al revisore si chiede di monitorare lo “stato di salute” della società, avvisando immediatamente gli amministratori dell’esistenza di fondati indizi di crisi. E, in caso di comportamento omissivo o inadeguato, gli organi di controllo e il revisore devono attivarsi, informando direttamente l’organismo di composizione della crisi.
- Published in Finance